Corsisti
soddisfatti
I nostri corsi “Qualità & Ottimizzazione dei Tempi” offrono metodologie concrete, ripetibili e predicibili, pensate per semplificare il tuo lavoro e aumentarne l’efficacia. Con oltre 1000 professionisti già formati, siamo il punto di riferimento per chi vuole innovare e crescere.
Impara a gestire l’intero processo della Conservativa: dal piano di trattamento alla presentazione del preventivo, che tu sia collaboratore o titolare.
Un corso pratico per eseguire trattamenti di protesi fissa su denti naturali e impianti, partendo dalle basi.
Apprendi tecniche avanzate per gestire casi endodontici, con teoria e pratica per acquisire sicurezza e ottenere risultati concreti.
Scopo del corso teorico-pratico sarà quello di approfondire i diversi ambiti dell’odontoiatria restaurativa diretta e indiretta, soprattutto attraverso le 35 ore effettive di attività pratica.
Il fine sarà quello di suggerire consigli pratici per affrontare con serenità e successo l’attività clinica quotidiana, evitando sprechi di tempo e rendendo semplice e snello per tutti il processo di recupero dell’elemento dentale compromesso. Il corso è composto da 8 giornate, 2 su Restauri Diretti Posteriori, 2 su Restauri Diretti Anteriori, 2 su Denti trattati endodonticamente , Intarsi e Perni in Fibra di Vetro e 2 su Faccette, Smile Design, Rialzi di dimensione verticale e Fotografia.
Date del corso:
4-5 Luglio
5-6 Settembre
3-4 Ottobre
14-15 Novembre
Date del corso:
17-18 Gennaio
21-22 Febbraio
14-15 Marzo
11-12 Aprile
Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2007, Socio Attivo ESCD (European Society of Cosmetic Dentistry) e socio Effettivo Amici di Brugg. Tiene corsi di conservativa estetica diretta e indiretta in Italia e all’estero.
Il corso, tenuto dai Dottori L. Tacchini, E. Boschetti, R. Perpetuini, L. Solimei e dall’odontotecnico G. Faccin, prevede la loro presenza durante tutti gli incontri. Progettato per fornire tutte le nozioni pratiche per eseguire trattamenti di protesi fissa su denti naturali e impianti, il corso parte dalle basi per poi affrontare casi complessi e riabilitazioni complete.
Il corso attribuirà 50 crediti ECM. Le 6 giornate di formazione alternano teoria (con video su paziente), sessioni live e pratica. Quest’ultima, predominante nel corso, si svolgerà su modelli appositamente progettati per simulare le reali condizioni cliniche.
Inoltre, sarà possibile videoregistrare il corso e, per chi lo desidera, partecipare gratuitamente alla parte teorica anche a distanza di anni.
Date del corso:
28 Febbraio – 1 Marzo
28-29 Marzo
23-24 Maggio
Date del corso:
19-20 Settembre
17-18 Ottobre
28-29 Novembre
Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2007, Socio Attivo ESCD (European Society of Cosmetic Dentistry) e socio Effettivo Amici di Brugg. Tiene corsi di conservativa estetica diretta e indiretta in Italia e all’estero.
Scopo del corso teorico-pratico sarà quello di approfondire i diversi ambiti della moderna endodonzia, soprattutto attraverso le 35 ore effettive di attività pratica.
Il fine sarà quello di suggerire consigli pratici per affrontare con serenità e successo l’attività clinica quotidiana, evitando sprechi di tempo e permettendoti di migliorare e standardizzare le tue metodiche.
Sede del corso:
Mikros:
Viale Edison, 621
Sesto San Giovanni (MI)
Date del corso:
12, 13, 14 Giugno
18, 19 Luglio 2025
OpenPerio ha un duplice obiettivo: fornire una solida base teorica in parodontologia e garantire un’esperienza pratica completa. Il corso include video step-by-step di casi clinici, sessioni su modello animale e modellini plastici avanzati, con tutor dedicati per un’assistenza personalizzata.
Progettato per soddisfare ogni livello di esperienza, il corso aiuta i meno esperti a diventare autonomi nella gestione dei pazienti parodontali e consente ai professionisti più esperti di approfondire aspetti teorici e tecnici-chirurgici, integrando la parodontologia con trattamenti multidisciplinari.
Date del corso:
13-14 giugno
4-5 luglio
26-27 settembre
17-18 ottobre
Date del corso:
23-24 maggio
20-21 giugno
26-27 settembre
Completa il chiedere informazioni.
La segreteria ti risponderà descrivendoti il corso di tuo interesse e le modalità di iscrizione.
Email: qeocorsi@gmail.com